• Skip to content
  • Skip to footer

Anna Bassano

Sito di Anna Bassano

Header Right

  • CHI SONO
  • PERCORSI
    • REVELIO
    • IMMAGINARIO
    • AUTORITRATTO
  • RISORSE
  • DICONO DI ME
  • BLOG
  • CONTATTI

Archetypal branding

In viaggio con gli archetipi nel branding

16 Gennaio 2019

 
in-viaggio-con-gli-archetipi
 

I brand hanno una propria, variegata, personalità: sono fatti di emozioni, valori e parole, ed hanno bisogno di essere riconosciuti per poter avere successo. Come farlo in un mercato sempre più concorrenziale? Puoi utilizzare gli archetipi come strumento creativo che ti aiuti a ri-conoscere l’unicità del tuo brand e a potenziarla.

L’archetipo è un modello universale che facilita il posizionamento nel mercato, valorizzando le emozioni e i punti di forza del brand, e che lo trasforma, a sua volta, in icona. Un archetipo racchiude in sé stili di vita e di pensiero, caratteristiche funzionali e significati ideali: di qui, l’importanza del linguaggio visivo e del tono di voce per interpretarlo. Attraverso l’integrazione di un archetipo nel tuo brand, sia esso già esistente o creato da te, puoi instaurare un legame emozionale con le tue clienti, trasformandole in sostenitrici leali.

 

L’archetipo non ha genere né età; è uno stato dell’essere.

 

Hai presente i miti o le fiabe? I personaggi che incontri in queste storie sono archetipi, raffigurazioni universali di sentimenti e bisogni umani, di sfide per crescere e situazioni conflittuali, di relazioni e antagonismi. Gli archetipi evolvono nella storia eppure, se ci fai caso, sono sempre gli stessi con abiti differenti: sia esso un re che parte per risanare il proprio regno o una donna che si riappropria del suo potere personale, al centro c’è sempre il viaggio interiore per raggiungere la consapevolezza.  

Essere consapevole dell’archetipo racchiuso nel tuo brand ti aiuta ad avere una strategia chiara da seguire e ad attrarre il pubblico che desideri; attraverso di esso, mostri al mondo la tua proposta di valore, cosa ti muove e cosa ti motiva. Attenzione, però, a non fossilizzarti su un’idea, con il rischio che diventi uno stereotipo, ma ad usarlo come bussola per orientarti a livello emozionale e intuitivo. Il brand impersona il significato ed, esattamente come una persona, evolve: come riflesso del proprio mondo interiore – come solopreneur, ad esempio, tu sei il brand e il brand sei tu – gli archetipi possono emergere in particolari fasi della tua evoluzione professionale e restare silenziosi in altri. In genere, c’è un archetipo principale che guida il brand ed uno, secondario, che lo supporta e aggiunge profondità; più ti conosci, più sei in grado di trovare quello allineato a te.

 

L’archetipo evoca una storia e incanta usando la creatività e l’immaginazione.

 

Nel branding, si utilizzano 12 archetipi principali, ricollegabili a 4 fondamentali motivazioni umane – stabilità, indipendenza, cambiamento ed appartenenza. Siamo costantemente in equilibrio tra il  desiderio di andare per la nostra strada e quello di far parte di un gruppo, in misure diverse; tra la ricerca di stabilità e la spinta al cambiamento. Anche se le direzioni sono differenti, questi obiettivi hanno la stessa profondità.

 

Come usare gli archetipi nel branding?

Crea dei servizi, o dei prodotti, che soddisfano un preciso bisogno, pensando ai tuoi clienti come se fossero degli archetipi; non a caso, nel marketing, si usa lo strumento “Persona” per identificare il cliente ideale, una sorta di ritratto archetipico.

Usali per creare la tua identità visiva: ogni colore è legato ad un’emozione, ogni forma ad un messaggio, ogni font ad uno stile. Le immagini evocano universi intangibili e comunicano più in fretta.

Ispirati alle loro caratteristiche per definire il tuo tono di voce: accogliente, persuasivo, carismatico, magico, frizzante… ascoltati e individua il modo di esprimerti, per far sì che sia coerente con il messaggio che trasmetti.

 

È giunto il momento di presentarti gli archetipi, ordinati secondo un viaggio personale, e la loro principale peculiarità:

 

  • L’innocente: in armonia con sé e con il mondo
  • L’uomo comune: essere apprezzato così com’è
  • L’eroe: agire coraggiosamente
  • L’angelo custode: prendersi cura degli altri
  • L’amante: trovare e dare amore
  • L’esploratore: in cerca di esperienze autentiche
  • Il creatore: costruire qualcosa di nuovo
  • Il ribelle: rompere le regole
  • Il mago: mettere in atto la trasformazione
  • Il sovrano: governare il mondo
  • Il saggio: trovare l’equilibrio attraverso la comprensione
  • Il giullare: portare gioia e svago
 

Ogni mese, approfondirò un archetipo: conosceremo le sue caratteristiche principali, il messaggio-chiave, l’universo visivo, e useremo queste informazioni per declinarle nella strategia di branding. 

 

Raccontami, c’è uno di questi archetipi che senti risuonare particolarmente in te? Puoi scoprirlo anche tramite il test che ho ideato per te!

 
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
Categorie: Archetypal branding
Tag: archetipi, branding, strategia

Reader Interactions

Rispondi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer


Branding with ethics
Productions Associées
BE 0896.755.397
info@annabassano.com

Foto: GIUI RUSSO

RICERCA

© Copyright 2025 · Anna Bassano · Branding with ethics · Productions Associées · BE 0896.755.397
Privacy Policy Web design by Roxana Degiovanni · Credits

Le tue preferenze relative alla privacy