Una delle chiavi per creare un business che funziona è la comprensione del cliente giusto, ossia quello che si situa tra l’ideale – spesso la proiezione di noi stesse o una figura inesistente – e il reale – disposto a comprare ma non pienamente allineato alla nostra visione. Lo studio del cliente ideale è una tappa
Branding
L’archetipo dell’eroe
Con l’archetipo dell’eroe, entriamo nella sfera del cambiamento. Gli eroi sono mossi dalla volontà di dimostrare il proprio valore attraverso il coraggio; vogliono diventare forti, potenti e competenti per far cose che gli altri non osano o sono in grado di fare. La sfida di una persona indifesa o in una condizione sfavorevole li
L’archetipo dell’uomo comune
L’uomo comune ( o la ragazza della porta accanto ) è il secondo archetipo che ho scelto di approfondire nel viaggio dell’archetypal branding; rientra nella fase dell’appartenenza. Si tratta di un archetipo realista, guidato da valori solidi, che non ama la finzione; è giusto, amichevole, comprensivo. Hai presente il motto dei Tre Moschettieri di “uno
L’archetipo dell’innocente
L’innocente apre il nostro viaggio nel mondo degli archetipi e, insieme all’esploratore e al saggio, rientra nella fase della ricerca d’indipendenza. L’innocente vede il bene in ogni situazione, ha fede nei suoi ideali e desidera motivare gli altri nel credere che tutto andrà per il meglio. La nostalgia per un mondo perfetto, ideale e incontaminato
In viaggio con gli archetipi nel branding
I brand hanno una propria, variegata, personalità: sono fatti di emozioni, valori e parole, ed hanno bisogno di essere riconosciuti per poter avere successo. Come farlo in un mercato sempre più concorrenziale? Puoi utilizzare gli archetipi come strumento creativo che ti aiuti a ri-conoscere l’unicità del tuo brand e a potenziarla. L’archetipo è un modello
Il tono di voce per entrare in empatia
Una strategia non può considerarsi completa se non presti attenzione al tono di voce del brand, ossia la maniera di comunicare il suo valore aggiunto ai potenziali clienti. L’obiettivo è di catturare l’attenzione degli interlocutori, stabilire con loro una relazione speciale e trasformarli, alla fine, in clienti. Ecco perché è essenziale che il tono