viṡióne s. f. [dal lat. visio -onis, der. di videre «vedere», part. pass. visus].
All’inizio di ogni percorso imprenditoriale, è fondamentale avere una bussola per conoscere la direzione verso la quale tendere, creare un business in linea con i propri valori e fissare degli obiettivi realizzabili.
Questa bussola è la tua vision.
La vision è la big picture che rispecchia pienamente i tuoi ideali, talenti e ambizioni e ti spinge all’azione per realizzarli. É anche l’elemento più divertente di ogni processo creativo, perché lì non hai confini, sei libera di immaginare il tuo futuro e di farlo in grande.
La vision diventa il tuo autentico perché.
La vision di Walt Disney è, ad esempio: “Rendere felici le persone”. Come la realizza? Attraverso l’innovazione e la creazione di esperienze di divertimento.
SII L’EROINA DELLA TUA STORIA
Pensa a chi sei oggi e poi proiettati tra 5 anni, prestando particolare attenzione alle sensazioni che provi:
Come t’immagini?
Che cosa stai facendo?
Di quali tipi di persone vuoi essere circondata?
Dove abiti?
Cos’è cambiato?
Qual è il tuo contributo al mondo?
Annota le risposte su un quaderno per rileggerle quando ti sentirai smarrita. Quanto più questa proiezione sarà chiara, tanto più sarà semplice creare una strategia efficace per concretizzare i tuoi obiettivi personali e professionali.
DEFINISCI UN PIANO D’AZIONE
Questo non significa soltanto elaborare un business plan. Hai bisogno di un piano d’azione quotidiano per ottimizzare il tempo e accogliere la tua visione. Quando ti senti sopraffatta dagli impegni e provi un sentimento di frustrazione, stabilisci la priorità delle cose da fare e impara a delegare. La tensione si allenterà e tu sarai più libera di proseguire verso la tua visione a lungo termine.
RESTA POSITIVA
Relazionarsi costantemente con persone negative o che non hanno fiducia in te può avere effetti nefasti sul tuo mindset. Rimani fedele a te stessa e, per quanto possibile, minimizza l’esposizione a queste situazioni, anche quando si tratta della tua cerchia di familiari e amici. Un altro suggerimento: non accettare consigli da qualcuno che non è fonte di ispirazione per te.
RAFFORZA LA TUA MENTE
Hai il potere di scegliere le informazioni alle quali avere accesso e che influenzeranno la tua giornata. Per mantenere alta la tua visione, ascolta podcast di imprenditrici che ti ispirano, leggi blog che raccontano esperienze di business di successo e iscriviti a newsletter che ti regalano momenti di gioia.
ABBRACCIA IL CAMBIAMENTO
L’unica costante è cambiare. Essere un’imprenditrice freelance è come sentirsi un giovane albero nel vento: si lascia piegare, ma mai spezzare. Non si tratta di sradicare la tua visione: i tuoi valori sono le radici del tuo business. Tuttavia, se non riesci ad abbracciare il cambiamento e persino anticiparlo quando necessario, il tuo cammino sarà più impervio. Considera il cambiamento come un’opportunità di crescita.
Per creare la tua vision, puoi anche ispirarti a queste riflessioni:
- Chiediti perché desideri alcune cose.
- Pensa a ciò che vuoi, non a quello che non vuoi.
- Focalizzati sulle tue ambizioni, non su quello che gli altri si aspettano da te.
- Sii creativa. Prendi in considerazione anche le idee più assurde.
- Permetti a te stessa di sognare.
Qual è la tua vision? Che cosa puoi fare oggi stesso per tradurre questo sogno in realtà?
{ In the mood for: Elisabeth Gilbert, “ Your elusive creative genius “ su TED }
Rispondi