• Skip to content
  • Skip to footer

Anna Bassano

Sito di Anna Bassano

Header Right

  • CHI SONO
  • PERCORSI
    • IMMAGINARIO
    • AUTORITRATTO
  • RISORSE
  • DICONO DI ME
  • BLOG
  • CONTATTI

Vita da freelance

Il ritmo delle stagioni nel business: l’inverno

14 Novembre 2018

il-ritmo-delle-stagioni-nel-business-l-inverno

 

Nel post precedente, ho introdotto il tema della Ruota dell’Anno in relazione alla ciclicità del business: lavorare con i ritmi naturali ci può aiutare a risintonizzarci sui nostri obiettivi professionali, nel momento in cui ci sentiamo travolte da influenze esterne e non riusciamo più a venirne a capo.

Ho introdotto la stagione autunnale, ossia il momento di raccogliere i frutti del lavoro, di celebrarli e di prepararsi al riposo.

 

INVERNO: LA STAGIONE DEL RIPOSO

 

L’inverno ci invita a riposare: abbiamo lavorato intensamente e il corpo chiede di rallentare. Se siamo pronte ad ascoltarci, notiamo che tutto ciò accade spontaneamente; affermando “Ho bisogno di riposare”, riconosciamo di non essere in grado di stare al passo con la velocità mantenuta fino a un attimo prima.

Altre volte, l’inverno sembra essere una pausa forzata. I clienti diminuiscono. Lanciamo una nuova offerta soltanto per non stare ferme o cadere nel limbo. Il conto bancario è meno abbondante. La frustrazione aumenta, mentre l’entusiasmo declina.

L’inverno può essere una stagione particolarmente difficile da navigare, perché contrasta con tutte le aspettative di crescita del business: mettiamo in dubbio noi stesse e ci poniamo mille interrogativi. Potremmo sentirci ansiose, impazienti e timorose di perdere ciò che abbiamo creato. Osserviamo le altre professioniste in stagioni ben più fruttuose della nostra e desideriamo essere al loro posto. È naturale sentirsi così, ma questo non farà arrivare la primavera più velocemente… Anzi, potrebbe prolungare la stagione invernale! Desideriamo con ardore che la primavera sia proprio dietro l’angolo, così da poter di nuovo sentire l’ebbrezza delle opportunità.

Eppure, l’inverno ha grandi doni se ci apriamo ad esso, invece di insistere ad aggirarlo. Come in natura, è una stagione di riparo e di riflessione.

È il tempo di fare il punto della situazione, di lasciare andare le cose che non nutrono più il business ( e la vita ) e di contemplare le maestose idee racchiuse nel cassetto.

Fermiamoci ad osservare i cicli finora attraversati, definiamo una nuova intenzione e riconnettiamoci profondamente con la nostra visione e i nostri desideri.

 

Che cosa puoi fare, in inverno?

Questo è il momento in cui il business, forse, ristagna un po’; forse non riesci ad acquisire nuovi clienti, ma hai abbastanza lavoro da tenerti in equilibrio. Approfittane per creare un piano d’azione solido, aggiustare il tiro e costruire una nuova rete.

Fa’ il bilancio del tuo business: osserva cosa funziona, cosa no e dove puoi attingere le risorse necessarie a crescere. Se la stagione di business coincide con quella naturale, lavora al planning dell’anno che verrà e fissa obiettivi ambiziosi.

È la stagione in cui hai molto più tempo a tua disposizione…usalo saggiamente. Leggi i libri che ti aspettano da mesi sul comodino. Iscriviti ad un corso di yoga. Passa il tempo con gli amici. Scrivi. Sogna ad occhi aperti. Esplora.

 

Riflessioni

Dove sei adesso?

In che modo puoi ripristinare aree del business che non ti sono state utili?

Puoi lasciare andare qualcosa?

Puoi colmare alcune lacune creando un migliore flusso di lavoro?

Riesci a identificare le convinzioni limitanti che influiscono sulla tua capacità di passare in primavera?

Quale versione di te stessa vuoi manifestare alla fine del viaggio?

Di quali risorse hai bisogno?

 

Parole-chiave

  • Riflessione
  • Chiarezza
  • Fiducia
  • Focus
  • Giustizia
  • Tempo
  • Introspezione

 

Hai già sperimentato questa stagione? E come l’hai vissuta? Raccontamelo nei commenti!

 

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
Categorie: Vita da freelance
Tag: ciclo creativo, stagionalità, visione

Reader Interactions

Rispondi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer


Branding with ethics
Productions Associées
BE 0896.755.397
info@annabassano.com

Foto: GIUI RUSSO

RICERCA

© Copyright 2023 · Anna Bassano · Branding with ethics · Productions Associées · BE 0896.755.397
Privacy Policy Web design by Roxana Degiovanni · Credits